Le 10 regole d’Oro per accelerare il metabolismo e Perdere Peso
1 – Mai saltare i pasti
Supponiamo che facciate solo due pasti al giorno, il pranzo alle 12 e la cena alle 19.
Ciò significa un intervallo di 17 ore piene tra la cena e il pasto successivo.
In qualsiasi giorno tutte le calorie vengono consumate entro un periodo di tempo di 6 ore! Dal momento che l’arco di tempo senza il cibo supera l’arco di tempo con il cibo, il corpo avrà bisogno di accumulare il più possibile, in modo da avere il carburante per il periodo dopo. Perciò se veramente volete aumentare il metabolismo bisogna fare dai 4 ai 6 pasti al giorno, suddivisi nei tre pasti principali, colazione, pranzo, cena ed intervallati da 2-3 spuntini.
2 – Fare attività fisica
Il nostro organismo ha più di 70mila miliardi di cellule. Quando si fa esercizio fisico ogni cellula deve “mangiare” del cibo. Infatti l’attività fisica è la maniera numero uno per accelerare il ritmo metabolico. Perciò, se volete aumentare il metabolismo evitate se possibile tutte le comodità che si incontrano durante la giornata esempio fate le scale e non l’ascensore, se potete andate a piedi o in bicicletta.
3 – Mangiare più proteine
Le proteine di alta qualità a basso tenore di grasso possono aumentare il metabolismo fino al 20% in più. Ogni volta che si ingeriscono delle proteine il corpo deve bruciare un p più calorie solo per fare il lavoro di digestione. Il corpo deve consumare una quantità enorme di energia per scindere la proteina nei singoli aminoacidi e ristrutturarli in proteine simili a quelle dell’organismo prima che esse possano essere utilizzate. Assicurarsi quindi di aumentare le proteine se volete aumentare il metabolismo.
4 – Mai mantenere le calorie basse per troppo tempo
Se vi foste persi in un deserto, l’organismo dovrebbe rallentare il ritmo metabolico per venire incontro alla diminuzione di cibo e calorie. Farebbe ci come risposta per la sopravvivenza. Ma, a guardar bene, l’organismo non riconosce la differenza tra l’essere in un deserto o stare seduto in un salotto. Quindi se riducete le calorie drasticamente per qualche mese si otterrebbe la stessa condizione.
5 – Mai eseguire una dieta senza carboidrati
Degli studi hanno dimostrato che con il tempo, le diete a basso tenore di carboidrati possono abbassare i livelli dell’ormone tiroideo (T3). Una volta che i livelli di detto ormone diminuiscono state sicuri di essere sulla strada giusta per rallentare il metabolismo. Dal momento che il T3 è l’ormone tiroideo attivo che mantiene veloce il ritmo metabolico, più ne produce il corpo e meglio è. Quindi mai fare delle diete stando a lungo senza carboidrati.
6 – Accumulare più muscoli
Mezzo chilo di grasso può contenere più di 3500 calorie di energia immagazzinata, ma una volta che si è accumulato bisogna mangiare solo una decina di calorie al giorno per mantenerlo.
Mentre il muscolo brucia calorie anche quando è fermo, ed è per questo che se non è utilizzato viene eliminato dall’organismo, per evitare di consumare calorie per niente. Quindi basandoci su questa notizia possiamo supporre che più si diventa grassi più lento sarà il metabolismo e viceversa più saremo magri e più il metabolismo si alzerà.
7 – Fare esercizio aerobico moderato
Effettuare troppo allenamento aerobico può rallentare il metabolismo. Se il corpo non ha abbastanza energia per i bisogni quotidiani e il dispendio energetico extra di fare attività aerobica per due o tre ore al giorno, l’organismo opererà una compensazione rallentando il metabolismo. Un’altra cosa negativa riguardo al fare troppa attività è che ci fa secernere alle ghiandole surrenali grandi quantità di cortisolo. Del cortisolo in più è buono per rallentare il metabolismo poiché essenzialmente esso mangia il muscolo. Quindi mai fare più di un’ora di seguito al giorno di attività fisica e soprattutto di aerobica.
8 – Allenarsi con i pesi
Dal momento che i pesi causano un aumento della massa muscolare e il muscolo brucia più calorie del grasso in situazione di riposo, allenarsi con i pesi accelererà il metabolismo. Il tessuto muscolare è metabolicamente più attivo del grasso, perciò la prima cosa da fare è cercare di guadagnare muscoli.
9 – Non eliminare del tutto i grassi
Nella dieta bisogna sempre tenere una piccola percentuale di grassi di origine vegetale e non animale, questo porta ad un miglioramento della resistenza all’insulina, rendendo meno probabile che immagazziniate i carboidrati sottoforma di grassi. I grassi migliorano l’indice glicemico dei carboidrati, i grassi regolano il colesterolo e vi aiutano a mantenere in salute l’epidermide.
10 – Evitare droghe superalcolici e tranquillanti
Ogni sostanza che vi rallenta fisicamente, rallenterà il metabolismo. Farmaci tipo valium fanno sentire stanchi e fanno dormire. Gli effetti di questi farmaci possono attardarsi per giorni, almeno finche i metaboliti non siano stati rimossi dall’organismo. La marijuana è una pessima scelta, perché non solo fa sentire stanchi ma fa mangiare di più. Questo tipo di sostanze non solo contribuisce a rallentare il metabolismo ma esse possono anche ridurre la motivazione di desiderio di allenarsi e lavorare intensamente.