Qalche anno fa, ho scoperto il meraviglioso mondo dei desserter vegani. Pensavo che privarsi di ingredienti come uova e latticini significasse rinunciare al gusto e alla dolcezza, ma mi sbagliavo! Ho iniziato a sperimentare in cucina e ho creato delle ricette così deliziose che non sentirete nemmeno la mancanza degli ingredienti tradizionali. Oggi voglio condividere con voi sette ricette irresistibili che faranno felici tutti, senza alcun rimorso.

La prima ricetta che voglio presentarvi è la torta al cioccolato vegana. Per prepararla, mescolate in una ciotola 200 grammi di farina di mandorle, 100 grammi di cacao amaro in polvere, 150 grammi di zucchero di cocco e un pizzico di lievito. Aggiungete 250 millilitri di latte vegetale e 100 millilitri di olio di cocco sciolto. Infornate a 180 gradi per 25 minuti. Il risultato? Una torta umida e ricca di sapore che lascia senza parole!

La mia seconda ricetta è un classico che tutti amano: i brownies vegani. Utilizzo fagioli neri al posto delle uova! Frullo 400 grammi di fagioli neri con 100 grammi di cacao, 120 grammi di sciroppo d’acero, 50 grammi di olio di cocco e un pizzico di sale. Verso il composto in una teglia e aggiungo delle noci. Cuocere a 180 gradi per 30 minuti. Questi brownies sono ricchi di proteine e super soddisfacenti!

Passando a qualcosa di fresco, vi consiglio di provare il gelato vegano alla banana. Basta frullare 4 banane mature e congelate fino a ottenere una consistenza cremosa. Potete aggiungere un cucchiaio di crema di nocciole o un po’ di vaniglia per un sapore extra. Questo gelato è perfetto per l’estate e non contiene zuccheri aggiunti!

Per un dessert originale, provo a fare i cupcake di carote vegani. Mescolo 200 grammi di farina, 100 grammi di zucchero di cocco, 200 grammi di carote grattugiate, 100 millilitri di latte vegetale e un cucchiaino di cannella. Dopo aver infornato a 180 gradi per 20 minuti, posso guarnirli con una crema di anacardi per una dolcissima sorpresa.

Un altro dolce che non può mancare è il pudding di chia. Mescolo 100 grammi di semi di chia con 400 millilitri di latte vegetale e 2 cucchiai di sciroppo d’agave. Dopo aver lasciato riposare in frigorifero per alcune ore, guarnisco con frutta fresca. È un dessert sano e ricco di fibre!

Infine, voglio condividere la ricetta dei biscotti vegani al burro di arachidi. Mischio 200 grammi di burro di arachidi con 100 grammi di zucchero di cocco e 1 cucchiaio di latte vegetale. Formo delle palline e le inforno per 10 minuti a 180 gradi. Questi biscotti sono perfetti per uno spuntino veloce e sano!

Con queste sette ricette irresistibili, dimostro che i dolci vegani non sono solo sani, ma anche estremamente gustosi. Non vedo l’ora che tu possa provarli e assaporarli, ricordandoti che il dolce si può gustare senza alcun rimorso!